Piana delle linee e dei poligoni
La proposta si ispira al noto gioco in scatola “Carcassonne”
e ne propone una variante geometrica.
In questo gioco occorre costruire i poligoni
più estesi e le linee più lunghe possibili per diventare
il re o la regina della “Piana delle linee e
dei poligoni”.
Finalità
Comporre linee e poligoni. Calcolare la lunghezza di
una linea e l’area di una superficie riconoscendo le
parti di cui sono formate e addizionando le singole
lunghezze e aree di tali parti.
Strategia:
Numero di giocatori:
2+ Complessità:
Durata media: